Master in Pedagogia Speciale online
Competenze per alunni con Bisogni Educativi Speciali,
per il superamento delle Difficoltà nelle Abilità di Base
Didattica Efficace®
Le più recenti normative rivolte al mondo della Scuola si orientano sempre più verso la delega alla medicalizzazione delle difficoltà di apprendimento. La Didattica appare “figlia di un dio minore”: le diagnosi e i continui screening che invadono oggi gli ambienti scolastici finiscono per sostituire le tecniche didattiche e pedagogiche. Appare quindi fondamentale, oggi, riscoprire gli strumenti della Pedagogia e della Didattica Speciale. La Pedagogia Speciale è un ramo delle Scienze pedagogiche che si occupa di disabilità intesa nella sua accezione più ampia, riferita a tutte le persone che presentano dei Bisogni Educativi Speciali: il suo scopo è favorire la formazione globale della personalità dei soggetti con necessità educative particolari, così che possano diventare parte attiva nella costruzione del proprio progetto di vita.
Il Master pone l’accento sulla comunicazione e sulle strategie di apprendimento per supportare il difficile compito dell’insegnare a imparare, anche in ambito privato. I bravi educatori, formatori e docenti rappresentano la migliore “terapia” per i nostri ragazzi, per le loro famiglie e per la società tutta.
È necessario acquisire competenze per Alunni con Bisogni Educativi speciali (B.E.S.), dotandosi di strumenti d’intervento e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica; adeguati interventi e progetti di didattica mirata non devono, infatti, essere riservati solo agli studenti “certificati” ma diventare patrimonio e opportunità culturale per chiunque ne abbia necessità o desiderio.